Play 2018 Highlights
7th Sea - Grosso Guaio ad Aragosta
Play Festival del GiocoGioco di Ruolo dell'Anno NEED GAMES!
Un mare dalle rotte ancora ignote.
Un'isola nascosta dove una Fratellanza vive indisturbata.
Cime, vele, cannoni e mani mozzate.
Ah...quanto mi manca la mia bella Aragosta!
Siete pronti a firmare la Carta e combattere per degli ideali?
Grosso Guaio ad Aragosta è un’epica avventura multitavolo di 7th Sea che introduce il Mare Atabeano, i suoi buccanieri e la perfida Compagnia Atabeana, presentati nel manuale “Nazioni Pirata” in uscita a Play 2018.
TIPOLOGIA: Altro

Area BG Storico
Casus BelliGilda dei Giocatori
NoFerPlei
A.S.G.S.
Hydra Games
Europa Simulazioni
ASL Italia
ACIES
Quarta Dimensione
Valgame Club - Circolo culturale simulazioni storiche
TIPOLOGIA: Altro

Area Ospiti
Come ogni anno i migliori autori di giochi si danno appuntamento a Play!
Venite a conoscere il vostro autore preferito e a provare qualche prototipo in anteprima!
TIPOLOGIA: Altro

Area RePlay
La Tana dei GoblinL'Area RePlay offre una selezione di Grandi Classici che hanno fatto la storia del gioco da tavolo, già apparecchiati e pronti per essere giocati!
TIPOLOGIA: Demo

Edularp.it
Play ResCasus Belli
Play Festival del Gioco
Il Congegno di Leonardo
Associazione Culturale "Secondi Figli"
Terre Spezzate Unimore
EDULARP.IT Gli stati generali del gioco di ruolo per la didattica Modena, 6-7 aprile 2018
Da quest’anno Play – Festival del Gioco ospita Edularp.it, una nuova iniziativa dedicata agli edu-larp, ovvero i giochi di ruolo (soprattutto dal vivo) a fini didattici, educativi e formativi.
Edularp.it si terrà a Modena venerdì 6 e sabato 7 aprile 2018 e sarà un incontro sul tema del gioco di ruolo per la didattica, rivolto a organizzatori di edu-larp, insegnanti, formatori, educatori e a tutti gli appassionati di giochi di ruolo dal vivo.
TIPOLOGIA: Altro

Family Arena
Play Festival del GiocoTana dei Goblin Imperia
La FAMILY ARENA è il posto ideale per famiglie, ragazzi, bambini e giocatori spensierati! Oltre 40 tavoli verranno allestiti con una selezione di giochi italiani adatti a vivere il meglio di PLAY in famiglia. I nostri volontari saranno a disposizione dei visitatoti per consigliarli, introdurli al regolamento ed animare iniziative per un'esperienza ludica indimenticabile.
ATTENZIONE: chi ci viene a trovare non può fare a meno di ripresentarsi ogni anno per giocare ancora con noi!
TIPOLOGIA: Demo
Goblin Magnifico 2018
La Tana dei GoblinIl premio Goblin Magnifico è il premio de La Tana dei Goblin, ideato per i giocatori più esperti, ma capace di incuriosire tutti coloro che si interessano al mondo dei giochi da tavolo.
TIPOLOGIA: Demo

Hardcore Gaming Room
La Tana dei GoblinLa Tana dei Goblin gestisce l'Hardcore Gaming Room: per chi ha nostalgia della tranquillità della ModCon o per chi vuole apparecchiare il gioco epico da N ore questo è il posto giusto!
TIPOLOGIA: Demo

Ludoteca
La Tana dei GoblinLa Ludoteca ufficiale di Play è il cuore pulsante della manifestazione ed è gestita da sempre da La Tana dei Goblin che offre al pubblico un parco giochi di oltre 500 titoli!
Gli attivissimi volontari TdG saranno a vostra disposizione per prestarvi e spiegarvi i giochi che vorrete provare, oppure potrete sfruttare i tavoli del gioco libero per apparecchiare i vostri giochi.
Vi aspettiamo!
TIPOLOGIA: Demo

Maratona Dungeons & Dragons
Play Festival del Gioco Asmodee ItaliaVuoi dimostrare di essere un vero fan di Dungeons & Dragons? Partecipa alla Maratona D&D.
TIPOLOGIA: Altro

Nerd Play Award 2018: La Finale
Lega NerdNerdPlay Award è il premio che seleziona il miglior gioco da tavolo tra i progetti pervenuti e lo ricompensa con un contratto di produzione professionale curata direttamente da un’azienda riconosciuta del settore.
TIPOLOGIA: Altro

Play Hot List
Una vetrina interattiva sulle novità più calde del Festival del Gioco appositamente selezionate e proposte dai grandi editori di Play.
Tavoli dedicati dove, grazie alla guida dei soci del Club TreEmme, potrete provare le ultime novità.
TIPOLOGIA: Demo

Play Kids
Play Festival del GiocoGiochi, laboratori ed attività interattive per bambini e famiglie. Play - Festival del gioco ha una particolare attenzione per i più piccini che saranno i giocatori del domani e a loro e alle loro famiglie a cui quest'anno è dedicato un intero padiglione di oltre 2500 metri quadri, il Padiglione Kids.
TIPOLOGIA: Demo

Play Trade
Estensione di Play dedicata al mondo professionale del gioco. Punto d’incontro per chi vive del gioco o ha intenzione di farlo. Momento di riflessione lontano dalla confusione della fiera per fermarsi a conoscere il mondo professionale del gioco. Occasione per vedere e farsi vedere.
TIPOLOGIA: Altro

Play Village
Play Festival del GiocoAll'interno del quartiere fieristico un vero e proprio villaggio dedicato al mondo del gioco di ruolo dal vivo (LARP) e Cosplay.
Eventi, concerti e contest Cosplay si alterneranno sul grande palco del Play Village mentre andranno di scena combattimenti, musici, giocolieri.
Anche nel Play Village, come in tutte le aree del Festival del Gioco, la possibilità di provare in prima persona: Laser Tag, caccia agli zombie, giochi di ruolo dal vivo, combattimenti con le spade e tanto altro ancora.
TIPOLOGIA: Altro

Sala Ringadora
Play Festival del GiocoProgramma di conferenze, workshop ed incontri culturali.
Nel parlare comune e volgare, il termine significa “pietra che arringa”: essa infatti servì da tribuna e da pulpito agli oratori modenesi che nel medioevo, durante le adunanze popolari, parlavano ai cittadini.
Le sale conferenze di Play prendono il nome da questo nostro importante monumento.
TIPOLOGIA: Altro

Segreteria Gioco di Ruolo
La Gilda Del GrifoneIl portale d'accesso al mondo del gioco di ruolo. Se vuoi avventurarti in questo fantastico mondo recati alla segreteria GdR dove potrai ricevere indicazioni su quale gioco fare e prenotare la tua attività!
TIPOLOGIA: Demo

Sessantotto
Play Festival del GiocoRievocare giocando il 50° anniversario del 1968, i fatti storici e i grandi cambiamenti sociali di quegli anni.
TIPOLOGIA: Altro

Tavola Esagonale
Play Res UnimoreGioco ed Errore
La Tavola Esagonale si configura come un importante momento di condivisione e comunicazione dei saperi ludici, della ricerca sul gioco e sul giocare in ambito accademico e professionale, in stretta collaborazione con Play: Festival del Gioco.
L’edizione 2018 ha come tema “Gioco ed Errore”, con l’intento di esplorare la complessa relazione che lega la dimensione ludica a quella dell’errore, raccogliendo ricerche, testimonianze, riflessioni ed esperienze.
La tavola sarà trasmessa in streaming su tv.unimore.it
La partecipazione è gratuita ma si consiglia la preiscrizione
TIPOLOGIA: Altro
